I numeri per non essere considerati soltanto dei numeri

Copertina_costi_standard_2015

I NUMERI PER NON ESSERE CONSIDERATI SOLTANTO NUMERI

Analisi dei costi standard di 13 tipologie di comunità d’accoglienza

26 marzo 2015, ore 16.30

Sala del Carroccio – Piazza del Campidoglio, Roma

 Ad un anno dal lancio delle chiavi delle case famiglia di Roma nella Fontana di Trevi, nulla è cambiato.

Allora oltre 870 associazioni e cooperative chiesero con forza che si aumentassero i finanziamenti stanziati per le case famiglia, affinché gli oltre 1500 minori e le 380 persone con disabilità, attualmente residenti nelle comunità, non debbano rinunciare alla casa, all’accoglienza, alle cure di cui hanno bisogno e diritto.

Durante quest’anno, Casa al Plurale, con il contributo di tutti gli organismi che si prendono cura dei cittadini più fragili sul territorio di Roma e Lazio, ha elaborato uno studio approfondito e minuzioso dei costi standard di 13 tipologie di comunità di accoglienza.

Tale dossier sarà illustrato, nel corso di una conferenza stampa in Campidoglio, all’Assessore alle Politiche sociali e sport della Regione Lazio Rita Visini, all’Assessore alle Politiche sociali, salute, casa ed emergenza abitativa del Comune di Roma Capitale Francesca Danese e alla Presidente della Commissione Politiche sociali del Comune di Roma Erica Battaglia.

L’obiettivo è offrire una fotografia esatta dei costi sostenuti per far comprendere gli aspetti fondamentali che danno dignità alla vita di tanti cittadini, in questo caso, i più indifesi fra tutti: per queste persone sollecitiamo risposte concrete ed urgenti.

Scarica lo Studio 2015 sui costi standard delle comunità di accoglienza

Dopo di Noi

Aiutiamo le persone con disabilità a costruire il loro futuro

Contenuti Correlati
Comunicati

Un appello per parlare a bambini e bambine – parole di verità e speranza sulla tragedia di Gaza

L’Associazione Casa al Plurale ha aderito alla lettera aperta rivolta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché la sua voce si rivolga ai bambini e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Case famiglia, a rischio l’assistenza per mille minori e 150 madri in difficoltà

L’appello delle Associazioni al Sindaco Gualtieri: “Senza un adeguamento delle rette, rischiamo la chiusura. Occorre un intervento immediato” È una situazione ormai insostenibile, che richiede ...
Scopri di Più →
Comunicati

Giornata Disabilità, “Scegliamo ogni giorno la meraviglia della diversità”

Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, l’associazione Casa al Plurale lancia una riflessione-quesito: “Che tipo di comunità ...
Scopri di Più →
Comunicati

“Dimenticate 19 persone autistiche e con disabilità complessa”

Lettera di Casa al Plurale al Comune di Roma e alla Regione Lazio Attualmente ci sono 19 persone adulte con disturbi dello spettro autistico e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Bilancio Roma Capitale, “Stanziati 2 milioni per case famiglia: finalmente!”

“Finalmente! È stata raggiunta una tappa importante in un percorso lungo e complesso: l’accoglienza di persone fragili in casa famiglia costa, comporta spese; e alla ...
Scopri di Più →
Comunicati

Contratto cooperative, “Con quali fondi pagheremo?”

Le case famiglia di Roma allo stremo tornano a chiedere al Sindaco Gualtieri di mantenere la promessa di adeguare le tariffe Hanno ottenuto un nuovo ...
Scopri di Più →