Comunicato Stampa: 800.000 euro di calcinacci o 8.000 ore di abbracci?

Un incontro per chiedere al comune di Roma di destinare i fondi stanziati per l’abbassamento del muretto dell’Ara Pacis alle 54 Case Famiglia per disabili gravi di Roma.

Venerdì 23 novembre la Giunta Capitolina ha approvato nell’assestamento di bilancio l’assegnazione di 800.000 euro per abbassare il muretto di travertino nella piazzetta antistante l’Ara Pacis.
Il motivo di tale costoso intervento è che la struttura non permetterebbe a coloro che transitano in auto sul lungotevere di ammirare adeguatamente le facciate delle due chiese gemelle di San Rocco e San Girolamo dei Croati (Corsera Roma, 24/11/2012, “Alemanno trova i soldi per “ritoccare” l’Ara Pacis”).

Può darsi che per qualcuno l’intervento proposto migliori davvero l’estetica della piazza, ma la crisi economica che sta travolgendo anche Roma Capitale ci fa ben dire che non è certo questo il tempo giusto per questo tipo di iniziative, soprattutto con questi costi.
Pensiamo che le tante persone bloccate sul Lungotevere in Augusta dedichino una reale attenzione all’estetica cittadina. Allo stesso tempo però molti di questi cittadini – come sempre più spesso accade ai romani – avranno magari dovuto lasciare a casa un familiare malato senza assistenza domiciliare.

Per questo motivo, sabato 22 dicembre 2012 alle ore 11.30 in Piazza Augusto Imperatore l’associazione “Casa al Plurale” in collaborazione con Praxis – Scuola di politica e territorio organizzano un incontro per chiedere di non spendere questi fondi per l’abbattimento del muretto dell’Ara Pacis e di destinarli alle case famiglia della città che accolgono persone con disabilità gravi.
Con una somma simile queste indispensabili realtà potranno continuare a sopravvivere anche il prossimo anno fornendo un servizio indispensabile alla nostra città e alle persone.

zp8497586rq

Dopo di Noi

Aiutiamo le persone con disabilità a costruire il loro futuro

Contenuti Correlati
Comunicati

Un appello per parlare a bambini e bambine – parole di verità e speranza sulla tragedia di Gaza

L’Associazione Casa al Plurale ha aderito alla lettera aperta rivolta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché la sua voce si rivolga ai bambini e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Case famiglia, a rischio l’assistenza per mille minori e 150 madri in difficoltà

L’appello delle Associazioni al Sindaco Gualtieri: “Senza un adeguamento delle rette, rischiamo la chiusura. Occorre un intervento immediato” È una situazione ormai insostenibile, che richiede ...
Scopri di Più →
Comunicati

Giornata Disabilità, “Scegliamo ogni giorno la meraviglia della diversità”

Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, l’associazione Casa al Plurale lancia una riflessione-quesito: “Che tipo di comunità ...
Scopri di Più →
Comunicati

“Dimenticate 19 persone autistiche e con disabilità complessa”

Lettera di Casa al Plurale al Comune di Roma e alla Regione Lazio Attualmente ci sono 19 persone adulte con disturbi dello spettro autistico e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Bilancio Roma Capitale, “Stanziati 2 milioni per case famiglia: finalmente!”

“Finalmente! È stata raggiunta una tappa importante in un percorso lungo e complesso: l’accoglienza di persone fragili in casa famiglia costa, comporta spese; e alla ...
Scopri di Più →
Comunicati

Contratto cooperative, “Con quali fondi pagheremo?”

Le case famiglia di Roma allo stremo tornano a chiedere al Sindaco Gualtieri di mantenere la promessa di adeguare le tariffe Hanno ottenuto un nuovo ...
Scopri di Più →