Case famiglia per minori: riprendono gli incontri per responsabili ed educatori

Riprendono gli incontri di confronto e scambio, promossi da Casa al Plurale, per tutti coloro che lavorano nelle case famiglie per minori e cioè educatori, coordinatori, responsabili. Perché, in quest’ambito, la formazione passa, innanzitutto, attraverso un faccia a faccia tra chi ogni giorno lavora sul campo.

Il primo, previsto per venerdì 10 novembre, dalle 9.30 alle 12, ha al centro il tema “I modelli organizzativi interni dell’equipe educativa”. Il secondo incontro si terrà venerdì 1 dicembre, dalle 9.30 alle 12, e affronterà la comunicazione interna all’equipe educativa di casa famiglia.

Il 19 gennaio 2018 è previsto l’ultimo incontro sulla tematica del lavoro di rete e la gestione/ricerca delle risorse.

Gli incontri, coordinati dallo psicologo e formatore Luciano Balducci, sono gratuiti e si svolgeranno presso il “Borgo Ragazzi Don Bosco” in Via Prenestina 468. È gradita la prenotazione a balducci.luciano@hotmail.it

Dopo di Noi

Aiutiamo le persone con disabilità a costruire il loro futuro

Contenuti Correlati
Comunicati

Un appello per parlare a bambini e bambine – parole di verità e speranza sulla tragedia di Gaza

L’Associazione Casa al Plurale ha aderito alla lettera aperta rivolta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché la sua voce si rivolga ai bambini e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Case famiglia, a rischio l’assistenza per mille minori e 150 madri in difficoltà

L’appello delle Associazioni al Sindaco Gualtieri: “Senza un adeguamento delle rette, rischiamo la chiusura. Occorre un intervento immediato” È una situazione ormai insostenibile, che richiede ...
Scopri di Più →
Comunicati

Giornata Disabilità, “Scegliamo ogni giorno la meraviglia della diversità”

Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, l’associazione Casa al Plurale lancia una riflessione-quesito: “Che tipo di comunità ...
Scopri di Più →
Comunicati

“Dimenticate 19 persone autistiche e con disabilità complessa”

Lettera di Casa al Plurale al Comune di Roma e alla Regione Lazio Attualmente ci sono 19 persone adulte con disturbi dello spettro autistico e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Bilancio Roma Capitale, “Stanziati 2 milioni per case famiglia: finalmente!”

“Finalmente! È stata raggiunta una tappa importante in un percorso lungo e complesso: l’accoglienza di persone fragili in casa famiglia costa, comporta spese; e alla ...
Scopri di Più →
Comunicati

Contratto cooperative, “Con quali fondi pagheremo?”

Le case famiglia di Roma allo stremo tornano a chiedere al Sindaco Gualtieri di mantenere la promessa di adeguare le tariffe Hanno ottenuto un nuovo ...
Scopri di Più →