Al via il cineforum di “Casa al Plurale”

Per conoscere attraverso il cinema le case famiglia di Roma e del Lazio.

Un unico filo rosso, quello della disabilità, ma infiniti modi di viverla, di affrontarla e anche di comunicarla, come attraverso il linguaggio del cinema. Parte il 17 novembre il cineforum organizzato da Casa al Plurale, il coordinamento per case famiglia per persone con disabilità, minori in difficoltà dei minori in stato di abbandono e donne con bambino di Roma e del Lazio, con il film “La pazza gioia” di Paolo Virzì.

Un ciclo di serate con proiezione di film legati al tema delle disabilità e con commenti e riflessioni al termine della visione: l’obiettivo di Casa al Plurale è coinvolgere, oltre agli amanti del cinema, tutti coloro che prestano un servizio retribuito o volontario nel campo dell’assistenza a persone con disabilità (strutture di accoglienza, centri diurni, assistenza domiciliare, volontari di associazione).

Per far conoscere le numerose realtà che compongono “Casa al Plurale” a Roma e sul territorio della regione, le proiezioni saranno itineranti: si terranno in una casa famiglia per persone con disabilità, ogni volta, diversa.

 Calendario proiezioni

 17 novembre: “La pazza gioia”, presso Cooperativa Sociale Agorà (Via Antonio Toscani 99)

15 dicembre: “Il condominio dei cuori infranti”, presso la casa famiglia “Sogno di Francesca” gestita dalla Coop. Soc. Cecilia (in via PIZZO DI CALABRIA 11-13)

19 gennaio 2018: “Si può fare”, presso Coop. Soc. S. Onofrio (Via Aristide Gabelli 36)

23 febbraio 2018: “Special need”, presso Cooperativa Il Tamburo (via Panaro 15, Monterotondo)

16 marzo 2018: “Piovono mucche”, presso Comunità Capodarco di Roma (Via Lungro 3)

20 aprile 2018: “Ausmerzen”, presso Opera Don Calabria (Via Giambattista Soria 13)

Modalità di partecipazione

Orario di inizio delle proiezioni: ore 18,30

Ingresso libero

Casa al Plurale offrirà pop-corn e bibita

Per motivi organizzativi si richiede di comunicare la propria presenza inviando una mailinfo@casaalplurale.org

Ufficio Stampa Casa al Plurale

Carmela Cioffi 3381090669

Dopo di Noi

Aiutiamo le persone con disabilità a costruire il loro futuro

Contenuti Correlati
Comunicati

Case famiglia, a rischio l’assistenza per mille minori e 150 madri in difficoltà

L’appello delle Associazioni al Sindaco Gualtieri: “Senza un adeguamento delle rette, rischiamo la chiusura. Occorre un intervento immediato” È una situazione ormai insostenibile, che richiede ...
Scopri di Più →
Comunicati

Giornata Disabilità, “Scegliamo ogni giorno la meraviglia della diversità”

Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra domani 3 dicembre, l’associazione Casa al Plurale lancia una riflessione-quesito: “Che tipo di comunità ...
Scopri di Più →
Comunicati

“Dimenticate 19 persone autistiche e con disabilità complessa”

Lettera di Casa al Plurale al Comune di Roma e alla Regione Lazio Attualmente ci sono 19 persone adulte con disturbi dello spettro autistico e ...
Scopri di Più →
Comunicati

Bilancio Roma Capitale, “Stanziati 2 milioni per case famiglia: finalmente!”

“Finalmente! È stata raggiunta una tappa importante in un percorso lungo e complesso: l’accoglienza di persone fragili in casa famiglia costa, comporta spese; e alla ...
Scopri di Più →
Comunicati

Contratto cooperative, “Con quali fondi pagheremo?”

Le case famiglia di Roma allo stremo tornano a chiedere al Sindaco Gualtieri di mantenere la promessa di adeguare le tariffe Hanno ottenuto un nuovo ...
Scopri di Più →
Comunicati

Bilancio Roma Capitale, “sarà la volta buona?”

LE CASE FAMIGLIA STANNO CHIUDENDO UNA DOPO L’ALTRA. Torniamo a chiedere un incontro urgente con il Sindaco Gualtieri  “Qui è in gioco la vita della ...
Scopri di Più →