Categoria: Notizie al Plurale
“Uno spazio comune”: al via gli incontri per i responsabili delle case famiglia
Offrire e costruire insieme uno spazio in cui è possibile confrontarsi e aprirsi all’ascolto del racconto dell’altro. Perché è questo che ci fa crescere e, farlo insieme, è …
Lettera aperta. Il vaccino negato, Mattarella e Laura – Ovvero le politiche sociali e la costruzione dei ponti
Pubblichiamo l’incipit della lettera scritta dal presidente Luigi Vittorio Berliri per denunciare il ritardo e l’inadeguatezza della somministrazione del vaccino tra gli operatori delle case …
Maria Grazia Viganò, il ricordo di Casa al Plurale
Lo scorso 28 novembre, è venuta a mancare Maria Grazia Viganò, vicepresidente dell’Associazione Insieme. Ci uniamo come Casa al Plurale al cordoglio della famiglia e …
Lettera a Mattarella da parte delle case famiglia dopo la Giornata a Castelporziano…e la risposta del Presidente
All’indomani della festa conclusiva dello scorso 23 settembre del centro estivo istituito in favore di anziani e di adulti e minori con disabilità a Castelporziano, …
Il Comune di Roma alle case famiglia: “I disabili in ospedale? Lasciteli da soli”. La lettera alla Sindaca Raggi
Pubblichiamo la lettera spedita, questa mattina, alla Sindaca Virginia Raggi e all’Assessora alle Politiche Sociali Laura Baldassarre da Casa al Plurale, Federsolidarietà Lazio, Agci Solidarietà Lazio, Legacoopsociali Lazio, Forum Terzo …
Riparte ‘Domus’, il progetto di autonomia per le persone con sindrome di Down
Dopo una lunga e inopinata sospensione, lo scorso 3 giugno, è stato riattivato il progetto “Domus” della Fondazione italiana Verso il Futuro che, in collaborazione …
“Silenzio si Sogna”: il laboratorio teatrale della cooperativa Il Tamburo
“È difficile scegliere le parole anche quando se ne hanno tante a disposizione“. Inizia così il monologo finale dello spettacolo “SILENZIO SI SOGNA Quando è difficile …
Telecamere negli asili e nei centri di cura: le riflessioni di Casa al Plurale
Abbiamo deciso di pubblicare la riflessione di Mario Paolini, pedagogista e formatore, sull’emendamento, approvato nei giorni scorsi, riguardante l’installazione delle videocamere nei luoghi che ospitano bambini, …
Legge sul ‘Dopo di noi’: il punto di Casa al Plurale
Anche se sono trascorsi quasi tre anni dalla sua approvazione (16 giugno 2016), la cosiddetta “Legge sul Dopo di Noi” continua ad essere al centro …
‘Dopo di noi’: le 11 domande di Casa al Plurale e le risposte del Comune di Roma e della Regione Lazio
Pubblichiamo, di seguito, le domande e le relative risposte fornite dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, durante l’incontro promosso, il 20 novembre, da …
Le 11 domande di Casa al Plurale sul “Dopo di noi” – Incontro 20 novembre 2018
Ecco i quesiti posti dalle famiglie di persone disabili gravi, in merito alla legge 112/2016 e alla normativa applicativa della cosiddetta legge comunemente nota come “dopo …
LA LETTERA. Le case famiglia per persone con disabilità scrivono al Presidente della Repubblica
Gentile Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, riprendo il testo di una lettera di tre anni fa, purtroppo ancora attuale. Le scrivevo, mi permetto di riscrivere …