Notizie al Plurale
Informazioni e Notizie sulle attività dell’associazione e dei suoi associati.
Per contattare l’Ufficio stampa: 338 109 0669
#AMenoDiUnMetro: l’appello lanciato da associazioni e case famiglia – “Al più presto un programma per i più fragili”
#AMenoDiUnMetro: si chiama così l’appello rivolto alle istituzioni da Casa al Plurale, AGCI, Agevolando, Centro Astalli, CNCA nazionale e Federazione CNCA LAZIO, CNCM, Confcooperative Federsolidarietà, …
Lettera a Mattarella da parte delle case famiglia dopo la Giornata a Castelporziano…e la risposta del Presidente
All’indomani della festa conclusiva dello scorso 23 settembre del centro estivo istituito in favore di anziani e di adulti e minori con disabilità a Castelporziano, …
Il Comune di Roma alle case famiglia: “I disabili in ospedale? Lasciateli da soli”. La lettera alla Sindaca Raggi
Pubblichiamo la lettera spedita, questa mattina, alla Sindaca Virginia Raggi e all’Assessora alle Politiche Sociali Laura Baldassarre da Casa al Plurale, Federsolidarietà Lazio, Agci Solidarietà Lazio, Legacoopsociali Lazio, Forum Terzo …
Riparte ‘Domus’, il progetto di autonomia per le persone con sindrome di Down
Dopo una lunga e inopinata sospensione, lo scorso 3 giugno, è stato riattivato il progetto “Domus” della Fondazione italiana Verso il Futuro che, in collaborazione …
“Silenzio si Sogna”: il laboratorio teatrale della cooperativa Il Tamburo
“È difficile scegliere le parole anche quando se ne hanno tante a disposizione“. Inizia così il monologo finale dello spettacolo “SILENZIO SI SOGNA Quando è difficile …
Telecamere negli asili e nei centri di cura: le riflessioni di Casa al Plurale
Abbiamo deciso di pubblicare la riflessione di Mario Paolini, pedagogista e formatore, sull’emendamento, approvato nei giorni scorsi, riguardante l’installazione delle videocamere nei luoghi che ospitano bambini, …
Nuovo regolamento dell’affido nella Regione Lazio: passo in avanti nella tutela dei diritti
La Regione Lazio ha approvato il 20 febbraio 2019 il suo primo Regolamento per l’affidamento familiare, (regolamento 4 marzo 2019 n. 2) frutto dell’impegno del Tavolo …
Legge sul ‘Dopo di noi’: il punto di Casa al Plurale
Anche se sono trascorsi quasi tre anni dalla sua approvazione (16 giugno 2016), la cosiddetta “Legge sul Dopo di Noi” continua ad essere al centro …
Legge “Dopo di noi”: a che punto siamo per l’attuazione nella Regione Lazio e nel Comune di Roma?
Anche se ormai sono trascorsi due anni dalla sua approvazione, la cosiddetta “Legge sul Dopo di Noi” continua ad essere al centro di incontri informativi …
‘Dopo di noi’: le 11 domande di Casa al Plurale e le risposte del Comune di Roma e della Regione Lazio
Pubblichiamo, di seguito, le domande e le relative risposte fornite dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, durante l’incontro promosso, il 20 novembre, da …
Le 11 domande di Casa al Plurale sul “Dopo di noi” – Incontro 20 novembre 2018
Ecco i quesiti posti dalle famiglie di persone disabili gravi, in merito alla legge 112/2016 e alla normativa applicativa della cosiddetta legge comunemente nota come “dopo …
“Presidente Mattarella, intervenga affinché le persone con disabilità ricevano l’assistenza necessaria”
Le case famiglia per persone con disabilità scrivono una lettera al Capo dello Stato “Signor Presidente, per dare cittadinanza piena alle persone con disabilità che …