Dare una casa e non un tetto di un qualsiasi istituto, a minori, a mamme con i propri figli e a persone con disabilità ed essere così famiglia per chi la famiglia non ce l’ha. Questo è il compito che le case famiglia di Roma… leggi ancora »
All’indomani della festa conclusiva dello scorso 23 settembre del centro estivo istituito in favore di anziani e di adulti e minori con disabilità a Castelporziano, Luigi Vittorio Berliri, presidente di Casa al Plurale, ha deciso di indirizzare una lettera al Capo dello Stato Sergio Mattarella…. leggi ancora »
Dopo una lunga e inopinata sospensione, lo scorso 3 giugno, è stato riattivato il progetto “Domus” della Fondazione italiana Verso il Futuro che, in collaborazione con l’AIPD sez. Roma, permette alle persone adulte con sindrome di Down ed altre disabilità cognitive, di sperimentarsi in percorsi… leggi ancora »
“È difficile scegliere le parole anche quando se ne hanno tante a disposizione“. Inizia così il monologo finale dello spettacolo “SILENZIO SI SOGNA Quando è difficile scegliere le parole” andato in scena, lo scorso 14 giugno, al Teatro Molloy a Monterotondo Scalo e che vede protagonisti… leggi ancora »
Abbiamo deciso di pubblicare la riflessione di Mario Paolini, pedagogista e formatore, sull’emendamento, approvato nei giorni scorsi, riguardante l’installazione delle videocamere nei luoghi che ospitano bambini, anziani e persone con disabilità. Con l’obiettivo di raccogliere un pensiero collettivo e attivare un dibattito tra gli Associati di Casa… leggi ancora »